(ANSA) – PORDENONE, 18 MAR – Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso di due legali che chiedevano la trascrizione nei registri immobiliari di un passaggio di proprietà nell’ambito di una pratica di negoziazione assistita tra due coniugi in fase di separazione. Il provvedimento estromette di fatto la figura del notaio, ritenuto non più indispensabile per questi atti. I coniugi avevano trovato un accordo, ma la pratica per la cessione di un immobile dal marito alla moglie si era fermata alla Conservatoria dei registri immobiliari dove era ritenuta indispensabile la garanzia o l’autenticazione del notaio. Le parti hanno però fatto ricorso e il tribunale ha dato loro ragione: il Conservatore dovrà trascrivere il passaggio di proprietà senza coinvolgere un notaio. Il Consiglio del Notariato sottolinea che “la figura del notaio, pubblico ufficiale soggetto a continui controlli da parte dello Stato, è essenziale e imprescindibile per garantire e preservare la completezza e correttezza dei dati contenuti nei registri immobiliari”.

Articoli simili

PERITO ESPERTO IN PREVENZIONE DEL CRIMINE
Il Criminal Lawyer , è il professionista che decide di accettare casi che nessun altro avvocato vorrebbe, I clienti sono spesso colpevoli ma cerca di trovare un dettaglio che possa spiegare i motivi…

Quando l occulto diventa reato
Libero Pensiero, in arte non proprio alla portata di tutti. Infatti la disponibilità dei Diritti non sempre è la via migliore

Difensore Civico
Sportelli del Garante regionale nelle carceri Una convenzione stipulata con Anci per l’apertura di sportelli del Difensore civico della Regione Lombardia presso i Comuni lombardi a seguito dell’abolizione da parte della legge di…