(ANSA) – PORDENONE, 18 MAR – Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso di due legali che chiedevano la trascrizione nei registri immobiliari di un passaggio di proprietà nell’ambito di una pratica di negoziazione assistita tra due coniugi in fase di separazione. Il provvedimento estromette di fatto la figura del notaio, ritenuto non più indispensabile per questi atti. I coniugi avevano trovato un accordo, ma la pratica per la cessione di un immobile dal marito alla moglie si era fermata alla Conservatoria dei registri immobiliari dove era ritenuta indispensabile la garanzia o l’autenticazione del notaio. Le parti hanno però fatto ricorso e il tribunale ha dato loro ragione: il Conservatore dovrà trascrivere il passaggio di proprietà senza coinvolgere un notaio. Il Consiglio del Notariato sottolinea che “la figura del notaio, pubblico ufficiale soggetto a continui controlli da parte dello Stato, è essenziale e imprescindibile per garantire e preservare la completezza e correttezza dei dati contenuti nei registri immobiliari”.

Articoli simili

“Le forme dell’aiuto. Come costruire e sostenere relazioni efficaci”
Spesso notiamo che le nostre offerte di aiuto si dimostrano inefficaci o vengono, a volte, rifiutate. Perché è così difficile dare e ricevere aiuto? Per Edgar Schein, autore dell’opera “Le forme dell’aiuto. Come…

Caccia alle streghe
In un clima di tutti contro tutti, molti addossano agli Avvocati i mali della Giustizia. I Legali sono Tecnici che assumono e vestono un ruolo che è vissuto da altri Insomma le colpe…

Association
Nello studio delle associazioni ha spesso prevalso la prospettiva «macro»: quel tipo di prospettiva, cioè, che guarda alle funzioni sistemiche svolte da questi gruppi sociali, soprattutto in campo economico e politico. Il filone…

Progetto RDoC
In tempi recenti si è assistito all’emergere di un nuovo approccio allo studio delle malattie mentali chiamato Research Domain Criteria o RDoC (Insel, 2010), promosso in USA dal National Institute of Mental Health. Esso si costituisce…

Impara l arte
Il preventivo rappresenta la fine dell arte Forense Si è legati a parametri utili solo per il diritto Processuale, con la perdita di ogni strategia successiva o intuizione dell avvocato Insomma compri 5…