Ridurre il numero di parlamentari è un modo con cui i potentati economici cercano di far digerire alla gente i veri tagli: alla sanità, all’istruzione, alla ricerca. Da un punto di vista macroeconoico si tratta di scelte inutili
Articoli simili
Curiosità Legali
Gli Avvocati non facciano i Professori e i Professori non facciano gli Avvocati Differenze tra Teorie e Pratica che necessariamente devono essere divise, come le separazioni delle carriere dei Magistrati
Sindrome post-Covid
Essere negativi senza essere “guariti”. Sono tante le persone, per la maggior parte perfettamente sane prima della malattia e anche giovani, che dopo aver superato il Covid-19 continuano a presentare sintomi debilitanti. Stanchezza…
Letture
Chi è l’”uomo”? Nonostante gli straordinari risultati ottenuti dalle scienze biologiche, mediche e psicologiche, Max Scheler (1874-1928) osservava che mai come nella nostra epoca l’uomo è risultato tanto tragicamente enigmatico a se stesso,…
Sentenze Predittive
Giustizia predittiva: atto secondo. Torniamo a parlare di Intelligenza artificiale applicata alla Giustizia ma con un obiettivo preciso: contribuire a fare chiarezza e distinguere tra quello che oggi è concretamente realizzabile e quello…
Tomasello
Il suo lavoro si centra sui processi cognitivi e culturali unici che distinguono gli umani dai loro più vicini parenti genetici, i primati e in particolare le grandi scimmie (gorilla, bonobo o scimpanzé)….