L’effetto Dunning-Kruger è un pregiudizio cognitivo, una distorsione che induce le persone con poca o nessuna conoscenza sull’argomento di cui si sta parlando, a non essere in grado – a causa della loro incompetenza – di accorgersi che il loro ragionamento, le loro scelte e le loro conclusioni sono semplicemente sbagliate. Gli psicologi Justin Kruger e David Dunning hanno pubblicato un articolo nel 1999, intitolato “Unskilled and unaware of It: How difficulties in recognizig one’s own incompetence lead to inflated self-assessments”. Questo scritto era il frutto di un esperimento

Articoli simili

Dl Agosto- in vigore da oggi
Ora il capitale pubblico di emergenza è esteso alle PMI, più o meno strategiche. Lo Stato Entra, risana poi lascia L impresa di nuovo al mercato. Attenzione, il rischio è L ingresso dello…

Distimia
Cosa è la distimia: significato e definizione La Distimia, o disturbo distimico, è un disturbo dell’umore. Possiamo definire la distimia una depressione cronica più lieve nei sintomi rispetto alla depressione maggiore, ma prolungata nel tempo. Può…

Le Parole non dette….
Possiamo parlare qualche minuto con una persona molto attiva e indaffarata, molto impegnata, molto fiera di combattere battaglie civili e sociali per una società migliore. Poi per curiosità andare a guardare il profilo…

Operatore Sociale
L’operatore sociale, l’educatore territoriale, il lavoratore del terzo settore in generale, anche se ancora considerate come nuove professioni, hanno ormai una storia che richiede di verificarne lo statuto alla luce dei cambiamenti sociali….

Apprendimento Sociale
Albert Bandura è nato ad Alberta, in Canada, nella piccola città di Mundare. Era il più giovane di sei figli, due dei quali morirono in gioventù, uno in un incidente di caccia e un altro…