Mi piacerebbe approfondire lo studio delle implicazioni e delle applicazioni in ambito giuridico delle acquisizioni delle tecniche neuroscientifiche sulle basi nervose delle funzioni mentali. Tale studio, impiegando metodiche interdisciplinari di analisi critica proprie di diversi settori scientifici dell’area giuridica e dell’area psicologica, è condotto all’interno di tre aree di ricerca, quali il diritto costituzionale e pubblico, il diritto e la procedura penale, e la psicologia e le neuroscienze cognitive, corrispondenti a specifici e fondamentali profili d’interesse del c.d. “neurodiritto”. Il fine precipuo dell’analisi è quello di chiarire come e in quale misura l’esperienza, il pensiero e il comportamento umano nascano e siano determinati dalle attività cerebrali, secondo correlazioni causali sufficientemente stabili e ripetibili, riflessione preliminare imprescindibile per un’implementazione affidabile in campo giuridico degli esiti delle tecniche neuroscientifiche, in ragione delle complesse interazioni tra mente, cervello e comportamento psicosociale e delle esigenze di tutela (multilivello) dei diritti fondamentali della persona. A ciò sono poi collegati gli ulteriori obiettivi di sottoporre a eventuali ripensamenti talune nozioni di base della teoria e della dogmatica giuridica, come quelle di soggettività, di libertà (del volere e dell’agire), di responsabilità, e di studiare opportune regolazioni delle tecniche e degli impieghi delle scienze social-cognitive.

Articoli simili

Etica Sociale
Nel linguaggio comune la Deontologia per i cittadini, va ricercata nell Etica Sociale, in una società che cambia dove le Regole poste sono lente rispetto la Realtà

Il candidato ideale
n questa torrida e strana estate la politica, specialmente quella cittadina, boccheggia nella sua ormai costante squallida agonia di idee e progetti. Torino e il Piemonte sono a pezzi, troppo impegnati a non…

Apprendimento Sociale
Albert Bandura è nato ad Alberta, in Canada, nella piccola città di Mundare. Era il più giovane di sei figli, due dei quali morirono in gioventù, uno in un incidente di caccia e un altro…

Fondo per mancati Pagamenti / Decreto crescita – Avvocati
Il decreto crescita estende il “Fondo per il credito alle aziende vittime di mancati pagamenti” previsto dall’art. 1 commi 199-202 della legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016) ai liberi professionisti. Scopo di questo fondo,…

Tra cuore e Ragione
Diversi neurocardiologi e scienziati ritengono che ilcuore condivida costantemente una serie di informazioni con il cervello mediante una piccola struttura che svolge funzioni neurologiche particolari, quasi fosse esso stesso un “piccolo cervello”. Oggi sappiamo che…

NeuroDiritto
Il Neurodiritto” rappresenta un settore emergente di studio interdisciplinare che analizza gli effetti delle scoperte nel campo delle neuroscienze sulle norme giuridiche e le categorie del diritto. Il termine deriva dalla congiunzione del…