Anche se la maggior parte delle metodologie neuroscientifiche fornisce le principali garanzie processuali, sia in relazione alla libertà morale che all’ autodeterminazione, nonchè all’affidabilità dei risultati, si rileva ancora una profonda diffidenza nei confronti di tale disciplina. Valutata la straordinaria capacità di accertamento che contraddistingue le prove scientifiche, caratterizzate da margini di errore molto bassi, un’ atteggiamento di netta chiusura rischierebbe di ripercuotersi sulla verità processuale, dell’imputato magari innocente, essendo difficilissimo che tale verità coincida in toto con quella storica, essendo impossibile raggiungere, all’interno del processo, una ricostruzione certa del fatto. Se l’intento in un processo è di ricostruire i fatti con il minor grado possibile di errore, un considerevole aiuto per ridurre il margine di approssimazione della verità processuale può sicuramente giungere dalle prove scientifiche. In conclusione, seppur la strada da percorrere è appena iniziata è necessario apprezzare il contributo delle neuroscienze all’interno del processo penale, che consentirà con i potenziali sviluppi futuri di avvicinare sempre di più verità processuale e verità storica, garantendo, di conseguenza, decisioni sempre più giuste a tutela dell’imputato”.

Articoli simili

Mi lasci in pace Avvocato
Il Lavoro, il Rispetto, il Decoro
La ricerca della Felicità
La maggior parte delle persone vive tutta la propria esistenza cercando di raggiungere degli obiettivi a lungo termine, come migliorare le proprie relazioni sociali, trovare il lavoro tanto desiderato, migliorare la propria posizione…

I dubbi
“La Menzogna disse alla Verità: “Facciamo un bagno insieme, l’acqua del pozzo è molto bella” La Verità, ancora sospettosa, provò l’acqua e scoprì che era davvero bella. A quel punto si spogliarono e…

Tra sogno e Realtà
Le pene che i tribunali italiani infliggono sono finte. Sei mesi sono 6. 840 euro di multa. Due anni (se l’imputato è incensurato) non sono niente perché c’è la sospensione condizionale. Se non…

Rent To business
Oggi non importa avere occorre possedere, gestire il tempo lo spazio e le relazioni. La condivisone influenza il mercato, lo stile di vita, siamo ciò’ che comunichiamo oggi più che mai. Il valore…