La vera sovranità si riflette non nel potere di Fare le Leggi, come spesso definita del Diritto, ma nel miglior controllo degli eventi in maniera di rispondere ai bisogni fondamentali dei cittadini, la Pace, la sicurezza ed il Pubblico bene del Popolo

Articoli simili

La dipendenza Affettiva
Quando l’amore si trasforma in una ossessione che domina la mente e fa soffrire, non parliamo più di amore ma di dipendenza affettiva. Una problematica legata alle emozioni, ai pensieri e ai comportamenti delle…

Invidia Sociale 4.0
L’invidia sociale è la distopia di un mondo che non vuole più essere ma, semplicemente, apparire. È il vero cancro di questa società moderna, perché attraverso di essa tutto diventa distorto e contorto, quelli che un tempo…

Amicizia
Si inserisce all’interno delle riflessioni fatte sul tema, un’opera snella (per numero di pagine) ma ricca di spunti di riflessione, scritta nella forma dialogica cara alla filosofia greca: il Laelius de amicitia dell’oratore romano Marco Tullio…

Un po’ di Pubblico nel Privato
Deregolamentare, l’unica via di Uscita L’evoluzione Sociale, la continua ricerca di intasare il settore Pubblico a vantaggio di pochi, ha creato l’attuale Debito Pubblico e la relativa consegna del nostro Paese a logiche…

Gestione dei Conflitti
Il conflitto può essere definito come una divergenza nella quale ciascuno degli attori coinvolti vuole imporre il proprio punto di vista senza fare concessioni all’altro. È uno discordanza tra ciò che una persona…

Paradossi
Sono in Arrivo 125 magistrati ausiliari per smaltire gli arretrati della Giustizia Verranno reclutati tra i magistrati in pensioni Quindi in Italia la pensione resta un miraggio, ma alcuni “pensionati” vengono “richiamati” Il…