Sartre elaborò la “morale impegnata” del nuovo esistenzialismo, distante dal pessimismo che aveva caratterizzato L’essere e il nulla, la sua opera precedente. In quella sede, Sartre spiega di essere convinto che l’essere umano trovi la sua massima realizzazione nell’impegno sociale e politico verso il miglioramento della propria e dell’altrui condizione.

Articoli simili

Psicologia di Emergenza
Contatti utili per le vittime di violenzaChi è vittima di violenza può contattare i seguenti numeri telefonici e/o App dedicate e/o strutture indicate a seguire:• Numero Rosa 1522 gratuito antiviolenza e anti stalking,…

Merito o arte
La politica sceglie non i soggetti migliori ma quelli che si adattano di più alle esigenze contingenti gli interessi diffusi.

Il Diritto a portata di click
Sbarca in Italia Roket Lawyer, consulenza legale a basso costo basato su algoritmi di risposte a domande frequenti. In Realtà la Legge è uno strumento, non un mezzo

Platone
A differenza di amici e colleghi, che hanno le mie stesse idee e sensibilità politica, sono disposto a rassegnarmi alle leggi piu inique e che meno condivido, se vengono prese da un Governo…

Ausiliari di pubblica sicurezza
Le guardie particolari giurate volontarie possono essere nominate esclusivamente nei sottoelencati settori, in applicazione di specifiche leggi di riferimento: Vigilanza Venatoria (Legge n. 157/1992 e leggi Regionali di riferimento); Vigilanza Ittica nelle acque…

Cultura
“Dalla riforma che ha investito lo studio della storia dell’arte nei licei e negli istituti tecnici e professionali alla recente decisione di eliminare la traccia di storia dalle tipologie del tema dell’esame di…