
Articoli simili

Epicureo- Etica
Etica Nell’etica Epicuro riprende concettualmente l’edonismo dei Cirenaici, ma mentre per questi il piacere è dinamicamente inteso come continua ricerca del piacere, sempre goduto effimeramente, per Epicuro è statico, assicurato cioè dalla eliminazione del dolore,…

Un Paese al Contrario- Limiti alla Protezione Civile
Nelle manifestazioni di paese è frequente l’impiego di soggetti volontari riconoscibili da pettorine, divise e mezzi attrezzati. Ma se si tratta di volontari della protezione civile d’ora in poi sarà più difficile vedere…

Alessitimia
L’incapacità di riconoscere ed esprimere adeguatamente le proprie emozioni (alessitimia) potrebbe favorire una “scarica” diretta sul corpo innescando una serie di sintomi psicosomatici. Gli organi e le funzioni fisiologiche divengono ricettacolo e veicolo…

Giurisprudenza, la nuova Legge
La sentenza è clamorosa e smonta un precedente che avrebbe potuto allargarsi a macchia d’olio, creare gravi conseguenze e colpire indiscriminatamente i beni e la reputazione dei cittadini. La Corte d’Appello di Torino…

Amicizia
Si inserisce all’interno delle riflessioni fatte sul tema, un’opera snella (per numero di pagine) ma ricca di spunti di riflessione, scritta nella forma dialogica cara alla filosofia greca: il Laelius de amicitia dell’oratore romano Marco Tullio…

Il Mediatore, il nuovo Pretore
Il Diritto Romano è un diritto Casistico, assiomatico (deduzioni logiche)Metodo topico, l’arte del pensare. L’importanza della buona fede, verità plausibile. Andare oltre la norma giuridica, sapere socialmente riconosciuto La prudenza nell’osservazione Il Diritto…