
Articoli simili

Intelligenza Emotiva
L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. L’intelligenza emotiva è stata trattata la prima volta nel 1990 dai professori Peter…

Il Modello Pianezza
Con orgoglio per il mio Comune, e come Referente dell O.C.C presso il Ministero della Giustizia

Fattura differita
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 7 del 16 gennaio 2019, ha fornito importanti chiarimenti in merito all’obbligo di fattura elettronica a seguito dell’emissione dello scontrino. È noto infatti che nella vendita al…

Legali da miliardi
Un’élite che muove ogni anno oltre 1,6 miliardi di fatturato in una professione sovraffolata Sono il volto della professione che cambia. Gli avvocati del potere economico e finanziario. I protagonisti delle privatizzazioni…

Psicologia Quantistica
La ricerca nel campo della parapsicologia può essere molto rischiosa per la carriera di uno scienziato. Nella migliore delle ipotesi, viene considerato dalla comunità scientifica come l’esponente di una piccola frangia di ricercatori,…

Intelligenza
Howard Gardner, insegnante e psicologo americano di origine ebraica, mostra l’infondatezza della visione dell’intelligenza come fattore unitario immutabile e misurabile in termini di Q.I. a vantaggio di una visione dinamica, le cui risultanze…