Per gli Avvocati oggi, occorre visione, organizzazione, formazione, disseminazione. e non solo perchè lo svolgimento della difesa in queste procedure e i loro principi direttivi e gestorii sono ormai diversissimi da quelli del processo statale, ma soprattutto perchè si tratta di una rivoluzione copernicana, che vede la riappropriazione da parte dell’avvocato della funzione di giureconsulto (cfr. relazione grillo alla IV conferenza nazionale avvocatura), dopo tre secoli di compressione in una funzione ancillare della giurisdizione statale. in un certo qual modo significa riavvicinarsi alla common law, all’impostazione romanistica e al diritto intermedio, visione assi più adatta auna società transazionale aperta, qual’è quella del XXI secolo.

Articoli simili

Consumatore oggi
Importante Pronuncia

Sociologia Comunicativa
La sociologia della comunicazione è quella branca della sociologia che studia nel dettaglio le implicazioni socio–culturali che nascono dalla mediazione simbolica, con particolare riguardo all’uso dei mezzi di comunicazione di massa. Essa studia dunque la radio, il cinema, la televisione, la stampa e, più recentemente, i nuovi…

Agevolazioni
– Il nuovo superbonus edilizia del 110% per gli interventi di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici, introdotto da Decreto Rilancio, punta molto sulla possibilità per i privati che realizzano i lavori…

L’ayahuasca
Fate molta attenzione all’ayahuasca in Italia e in Europa! Ho deciso di scrivere questo post dopo aver raccolto moltissime informazioni. La miscela dell’ayahuasca è una cosa serissima: non fidatevi affatto di cosa vi somministrano in Italia o…

Ausiliari di pubblica sicurezza
Le guardie particolari giurate volontarie possono essere nominate esclusivamente nei sottoelencati settori, in applicazione di specifiche leggi di riferimento: Vigilanza Venatoria (Legge n. 157/1992 e leggi Regionali di riferimento); Vigilanza Ittica nelle acque…

Cost sharing agreement
Nell’ambito dei Gruppi multinazionali si assiste spesso alla stipula, tra le varie consociate, di particolari accordi finalizzati alla regolamentazione delle operazioni di riaddebito dei costi per i servizi infragruppo (detti anche cost-sharing agreement)….