Sociologia del Comportamento
La Sociologia è la scienza del comportamento sociale umano. Come le altre specie, ma non tutte, gli esseri umani sono degli animali sociali. Questo aspetto fondamentale della natura umana sta a significare che l’esistenza e la posizione operativa degli esseri umani...
read moreIl libero Pensiero
Le Leggi, vengono fatte per l'interesse dell'uomo e per la percezione della Realtà. Interroghiamoci allora su questi aspetti e sul loro significato. Fatto ciò guardiamoci detto e diamoci regole Etiche, sociali e Psicologiche. Non dimentichiamo che dare sfogo agli...
read moreCapire
Per comprendere la realtà occorre osservare i fenomeni che la compongono; queste prima fase si chiama riflessione. In pratica riflettiamo la realtà tramite noi stessi,non è reale ciò che osserviamo, è frutto del nostro essere, fatto di saperi, emozioni ed esperienze....
read moreImprenditore Agricolo
Si diffonde sempre di più l’utilizzo degli strumenti offerti dalla Legge 3/2012 in tema di sovraindebitamento per i soggetti non fallibili. Il Tribunale di Fermo, con decreto del 26 ottobre 2015 ha omologato un accordo di ristrutturazione dei debiti...
read moreAnalisi/Avvocati
Mi è capitato più volte di incontrare Dio nel mio studio. Il Dio riportato nelle parole degli analizzati sul lettino. Ho sempre trovato una differenza sostanziale nella capacità di assorbire i colpi della vita da parte degli appartenenti ai due estremi della linea del...
read moreI figli non sono nostri
I genitori non sono cioè dei veri creatori dei loro frutti ma solo dei mezzi, come degli archi tesi dalla mano di un principio trascendente, che muove tutto. Il loro compito è quello di amare per rendere liberi, per far volare gagliardamente lontano le frecce, non per...
read moreSociale
Le onde d’urto dei modelli emulativi
Come nella moda, i modelli rappresentano il tempo, i luoghi e l’essenza nelle persone. Infatti un capo d’alta moda è sostanzialmente irraggiungibile dai più, quindi lo si imita al ribasso; si inizia dai dategli, poi le forme infine la qualità Questo esempio, può...
read moreLa felicità
Filosofia del Diritto
Ognuno brucia la sua vita e soffre per il desiderio del futuro, per il disgusto del presente. Ma chi sfrutta per sé ogni ora, chi gestisce tutti i giorni come una vita, non desidera il domani né lo teme. Non c'è ora che possa apportare una nuova specie di piacere....
read morePossiamo fare Politica
Per un uso responsabile del Denaro
Il successo è prevedere in futuro
Basta osservare per capire..
read moreSolidarietà Pratica
Un metodo non esiste, esiste la voglia di fare
read moreRisorse sostenibili
I fondi esistono, i progetti pure Ora occorre la consapevolezza
read moreDalla parte Giusta
Il bene ed il male, 2 facce della stessa medaglia Si è malvagi quando si smette di essere liberi
read moreIn Partenza!
cosa fanno le persone di maggior successo prima di colazione? Mail, famiglia o sport. I Ceo delle grandi aziende, gli imprenditori , i professionisti più importanti , si alzano in media alle 5.30, molti però sono già in piedi anche due ore prima. Mentre il resto del...
read moreIl nuovo mercato
Tra 5 anni intere categorie verranno escluse dal mercato La proprietà verrà sostituita con il possesso temporaneo, L utilità sarà la parola d ordine I resort saranno a misura di persona: cibo e sport sostenibili, la salute al centro del sistema Preservare il corpo e...
read moreCicerone e la Storia
Quale studioso di Diritto Romano (sono Assistente di cattedra all'università di Torino) mi permetto di ricordare alcune analogie tra il "fenomeno dei migranti di oggi" e la caduta dell'impero Romano.Declino demografico,abbandono delle coltivazioni,rifiuto del servizio...
read moreInclusione Sociale
Un Ruolo per educare e responsabilizzare i Minori non accompagnati. Regioni in campo per il Sociale
read moreIl buono della Politica
Il Sociale è un patrimonio di tutti, la buona Politica
read moreComitato pari Opportunità, Avvocati
Il CNF ha inviato agli Ordini, al solo scopo di rendere più semplice il loro compito, uno schema di regolamento per la istituzione dei nuovi organismi per la promozione della parità di genere nella professione Roma 28/2/2013. Il nuovo ordinamento professione forense è...
read moreAvvocati e Sociale
La Mediazione quale evoluzione delle relazioni sociali
La mediazione esiste perché nascono i conflitti.Cosa sono i conflitti, se non punti di vista differenti. Le posizioni e gli interessi spostano il baricentro del conflitto Cultura, esperienze ed emotività offuscano il giudizio Occorre un soggetto che ristabilita le...
read moreIncontro con il Sottosegretario Migliore
Anf Novara presente all incontro con il sottosegretario alla Giustizia Migliore per denunciare la situazione del Tribunale di novara
read moreGli assi orizzontali delle sinapsi cerebrali
Cambiare l'angolo e la visuale, un modo per veder realizzare le proprie idee.Cambiare frequenza, quasi come un universo parallelo, fatto di regole nuove, stati d'animo differente, la comunicazione diventa veloce, diretta. Il ritmo diventa alla nostra portata, le...
read moreToppo Amore può uccidere?
Gli ultimi fatti di cronaca pongono dubbi sugli schemi educativi, troppo spesso non ci si cura dei micro traumi
read moreIl Tribunale di Novara ai primi posti per produttività
Nonostante La carenza di organico, e le difficoltà in cui il sistema Giustizia è afflitto, il Tribunale di Novara si piazza al 3 posto per produttività e risultati
read moreConvegno 27.03-Anf Novara
Il Modello Pianezza in Consiglio Comunale a Torino
Si è parlato di Sociale questa mattina in sala Capi gruppo a Torino, in particolare della Legge 3-2012 meglio conosciuta come "anti suicidi" e della possibilità per i Comuni di costituire al loro interno un Organismo "preposto alla gestione del "debito" per i soggetti...
read moreLa Polita del Fare
La Politica di chi, per che è per cosa? Bene i Moderati in Comune a Torino con il Capogruppo Magliano, portano avanti l iniziativa "Il Comune studia da Tribunale" ai sensi della Legge 3/2012 In aiuto alle famiglie in difficoltà
read moreComuni Virtuosi
La storia ci Appartiene
Nuova omologa del Piano del consumatore
Legge 3/2012, nasce il Manuale per un uso responsabile del Denaro La Fondazione CRT-Onlus di Torino ha presentato un manuale a cura del Dott.Rodolfo Bosio, giornalista, in cui si invitano i consumatori ad un uso responsabile e ponderato del Denaro. Questo per...
read morePer un uso responsabile del Denaro
La crisi, genera momenti di riflessione, come quello di oggi, in cui ci si domanda se sia necessario un uso responsabile delle risorse. In educazione economico, nelle scuole e nelle Università
read moreLa realtà oggi, prevenire domani
L'economia condivisa, i Social, il nuovo assetto sociale. Arrivano le cure
read moreGiudizio di esigibilta’
Giudizio di Esigibilità, Equitalia alla "resa" dei Costi Pensionato ingiunto per quasi 960000,00 euro, gli pignorano 29,40 sulla pensione sociale, i costi non coprono le aspettative di vita del contribuente. Nell'udienza di opposizione avverso l'atto di Pignoramento...
read moreVite al limite
http://www.la7.it/tagada/video/noi-pensionati-ridotti-sul-lastrico-da-equitalia-26-01-2017-202895
read moreNomina OCC PROVINCIA DI NOVARA
Corpo Militare CRI
La Croce Rossa Italiana, per il funzionamento dei suoi servizi intempo di pace, di guerra o di grave crisi internazionale,arruola proprio personale che costituisce un Corpo Speciale Volontario, ausiliario delle Forze Armate. Detto personale una volta arruolato...
read moreProposte Comunali
– Anche per il 2017 diversi Comuni, hanno stipulato una convenzione con le Guardie Zoofile Ormai i canili sono pieni e se il fenomeno non sarà adeguatamente contrastato potrebbe giungersi ad una pericolosa situazione di stallo. Solo nel 2016 le Guardie Zoofile hanno...
read moreProposte Concrete
IL COMUNE "STUDIA DA TRIBUNALE" Con il Decreto Legge 24 settembre 2014 n.202, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.21 del 27.01.2015, Il Comune può proporre domanda per creare al suo interno l'"organismo di composizione della crisi" le cui funzioni si riassumono in:...
read moreL’approccio e la consapevolezza del Crimine
I presupposti del crimine, dipendono dalla consapevolezza del reale. A breve Anf Novara organizzerà un evento dal titolo "Minori, procedura Penale o sociale"
read moreMio commento alla decisione del Comune di non aderire alla “Rottamazione”
In primo luogo, la potestà regolamentare, pur essendo in via generale attribuita ai Comuni, non può estendersi a materie o ad aspetti espressamente riservati alle leggi o ai regolamenti dello Stato. Pure nei casi in cui lestensione risulti consentita da norme di...
read moreIl comune di San Mauro Torinese
Un lodevole impegno in favore di chi si trova sovra indebitato
read moreInutile lamentarsi
Sempre meno fondi Europei utilizzati dalle imprese Italiane. Mancano idee, strumenti o voglia di cambiare?
read moreIn difesa del Cittadino
Anf e Ricerca
Anf per il Sociale
Da sempre gli Avvocati sono in prima linea per solidarietà e concretezza
read moreOperatore Sociale
La Croce Rossa Italiana realizza un intervento volto a promuovere lo "sviluppo dell'individuo, inteso come "la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità, di vivere con dignità una vita produttiva e creativa, sulla base delle proprie...
read moreServizi sociali per i “Bulli”
Importante iniziativa, unica nel suo genere.Capire per Comprendere
read moreReferente O.C.C.
DECRETO SINDACO N.11-2016
read morePianezza solidale
Pianezza solidale
read more