Corsi in aula
La nuova didattica
La sospensione delle attività didattiche in presenza ci vede impegnati nella messa a punto ed erogazione di attività a distanza volte a dare continuità al delicato lavoro intrapreso con i nostri alunni all’inizio dell’anno scolastico. Tali attività rispondono...
read moreDiritto Romano
Cesare racconta un episodio curioso nel De bello Gallico, una gara tra due valorosi centurioni: «C'erano in quella legione due centurioni, uomini di grandissimo valore, ormai prossimi al grado più elevato, Tito Pullo e Lucio Voreno. Entrambi erano continuamente in...
read moreDisturbi della personalità
I Disturbi di Personalità costituiscono delle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone ed agli eventi. Tali modalità riducono pesantemente le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali efficaci e...
read moreLezione 24.05
Avv.Lorenzo Papa-Fiduciario P.A. Professore a Contratto U.U.P.N- Milano Sommario Intervento 1. L"idea della meritocrazia 2. La Costituzione italiana e il merito; 3. La cultura e l"istruzione 4. Il lavoro e i pubblici uffici -sintesi dell’intervento di venerdì 24...
read moreNuovi corsi
Mi piacerebbe approfondire lo studio delle implicazioni e delle applicazioni in ambito giuridico delle acquisizioni delle tecniche neuroscientifiche sulle basi nervose delle funzioni mentali. Tale studio, impiegando metodiche interdisciplinari di analisi critica...
read moreI mini bond
I minibond sono un innovativo strumento di finanziamento per le aziende non quotate in Borsa. Con questo strumento le società possono reperire fondi dagli investitori fornendo in cambio titoli di credito in favore di chi desidera credere nel loro progetto. Le nuove...
read moreIl Pretore
Ciascuno di noi aspira a coltivare la pace nei propri rapporti, ma spesso ciò si rivela complicato. Un conflitto, una controversia nascono tra due o più persone in ragione del fatto che esse possono non andare esenti da pregiudizi ed inoltre perché spesso si assiste...
read moreNuovi corsi
Sostenibilità in edilizia – aspetti legali, norme e linee guida europee, nazionali e regionali
Per "misurare” e documentare la sostenibilità di un edificio, di un processo o di un prodotto/servizio per l’edilizia, la generalità dei sistemi si basa sul metodo di valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, Lca), una procedura standardizzata che permette...
read moreRegolamento UE 2016/679
Non occorre il consenso,in tutti quei casi in cui si e' in esecuzione di un obbligo contrattuale, oppure da legittimo-interesse. Rimane altresì obbligatoria l'informativa, sono necessari gli adempimenti collegati alla sicurezza dei trattamenti (valutazione dei rischi,...
read more